Dal 2001, il contatore elettronico ha iniziato a sostituire il contatore meccanico. Il nuovo contatore offre la possibilità di eseguire molte operazioni da remoto, utilizzando il sistema di telegestione....
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (serie generale n. 119 del 24/05/2018) il Decreto legislativo 18 maggio 2018, n. 51
emanato in attuazione della direttiva (UE) 2016/680 del Parlamento...
A.E.C.I augura a tutti i consumatori di fare ottimi acquisti approfittando dei saldi che inizieranno a breve Ecco i nostri suggerimenti per acquistare con tranquillità
1) Servitevi preferibilmente...
A.E.C.I. ha sottoscritto la piattaforma di conciliazione paritetica con POSTE ITALIANE.
Da oggi la nostra Associazione di Consumatori ha uno strumento di tutela importante a disposizione per tutelare...
Come scritto anche dal IL SALVAGENTE Lo scandalo delle enormi sanzioni (da 3mila a 50mila euro) per chi ha emesso un assegno, utilizzando un vecchio carnet e dimenticando di scrivere “non trasferibile”,...
MENO FILE E PIÙ SERVIZI.
DIGITARE.info è il Progetto avviato da 3 Associazioni di Consumatori A.E.C.I. LAZIO, CONSUMATORI PER L’EUROPA E CONTRIBUENTI.IT per portare a conoscenza dei cittadini l’opportunità...
Roma - 03 marzo 2015 - Un consumatore può avere l'intenzione o la necessità di aprire un conto in banca in un altro paese dell'UE. In tal caso la banca è libera di scegliere se accettare o meno la...
N° RATE INSOLUTE PER ISCRIZIONE
Primo insoluto o ritardo: 4 rate mensili non regolarizzate
Dal secondo insoluto o ritardo: 2 rate mensili consecutive o 1 rata per 2 mesi o 1 delle 2 ultime scadenze...
ACQUISTI A DISTANZA
Oggi si parla di vendita a distanza. Le vendite a distanza sono quelle in cui il consumatore non ha la possibilità di verificare il prodotto direttamente, ovvero quelle in cui...
Sito web realizzato nell'ambito del Programma generale di intervento della Regione Toscana con l'utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico. DM 10.08.2020.